Cucurbit aphid-borne yellow virus (CABYV), virus emergente delle cucurbitacee
Negli ultimi mesi è emerso un nuovo virus che colpisce le cucurbitacee, che si sta diffondendo molto velocemente in diversi paesi europei, tra cui Italia, Spagna, Olanda, Germania.Si tratta del virus Cucurbit aphid-borne yellow virus (CABYV), che colpisce prevalentemente le cucurbitacee (zucchino, melone, anguria, cetriolo, ...) ma anche lattuga, bieta e alcuni legumi; viene trasmesso da diverse specie di afidi in maniera persistente, e questo probabilmente spiega la rapidità di diffusione della malattia.
I sintomi variano molto a seconda della specie colpita e delle condizioni ambientali; includono ingiallimenti internervali o generalizzati, ispessimenti e disseccamenti fogliari, perdita di vigore con riduzione della fioritura e della produzione. I sintomi possono essere confusi con quelli di una carenza perché a volte sono poco evidenti e perché interessano spesso le foglie centrali o più vecchie.
Ad oggi non è dimostrata la trasmissione per via meccanica o per seme.
Le strategie di difesa quindi mirano al controllo delle infestazioni degli insetti vettori; oltre a questo virus, gli afidi sono vettori anche di altri importanti virus delle cucurbitacee, quali CMV, WMV e ZYMV.
Verdelab Bioscience effettua analisi per la detection del virus CABYV sia con metodo ELISA che con metodo molecolare (PCR), così come di altri patogeni che infettano le cucurbitacee.
Chiamaci allo 0541 747028 (lun-ven h 9-18) o scrivici a info@verdelab.it per avere maggiori informazioni.
