Condizioni contrattuali

RICEVIMENTO CAMPIONI
I campioni da sottoporre ad analisi possono essere conferiti tramite corriere o consegnati "brevi manu". Il Laboratorio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00, dalle 14.30 alle 17.30. Al di fuori di questi orari l’accettazione potrà avvenire solo previo contatto (e-mail o telefonico) e accordo.

TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI CAMPIONI
I campioni sottoposti ad analisi sono conservati sino al completamento delle prove stesse, e una volta conclusa l'analisi, il campione viene conservato al massimo per 15 giorni nel luogo di conservazione opportuno in funzione alle caratteristiche di deperibilità del campione. Previo accordo è possibile conservare il campione per un periodo maggiore.

INVIO RAPPORTO DI PROVA
L’invio del rapporto di prova completo di tutte le analisi eseguite avviene entro il giorno feriale successivo calcolato sulla base dell’analisi con i tempi di esecuzione maggiori. Il rapporto di prova viene consegnato “brevi manu” o tramite posta elettronica all’indirizzo e-mail fornito dal Cliente per iscritto. L'invio per posta è effettuato solo previa richiesta da parte del Cliente.

TEMPI DI CONSERVAZIONE DELLE REGISTRAZIONI DELLE ATTIVITA’ DI PROVA
Le registrazioni relative alle prove eseguite permangono nel Laboratorio per un periodo di 5 anni dall’emissione del rapporto di prova. Previo accordo è possibile conservare i documenti di registrazione delle prove per un periodo maggiore.

ACCESSO AI LOCALI DEL LABORATORIO
Il Laboratorio è disponibile per eventuali visite dei Clienti al fine di assistere alle proprie prove o per audit. E’ comunque necessario accordarsi preventivamente con il Responsabile di Laboratorio e durante la visita si assicura la presenza del personale del Laboratorio. L’accesso è condizionato all’accettazione delle clausole di riservatezza presenti nel registro degli accessi.

RISERVATEZZA
Le informazioni fornite dal Cliente o generate nel corso delle attività di laboratorio sono considerate informazioni proprietarie e, come tali, riservate. Il Cliente fornirà l’autorizzazione a trasmettere i risultati di analisi, secondo quanto previsto dalla legislazione vigente, tramite specifica autorizzazione in forma di “Delega” da parte dello stesso Cliente.
Non sono considerate riservate le informazioni che:
- sono di pubblico dominio prima del trasferimento dell’informazione dal Cliente a Verdelab Bioscience
- diventano di pubblico dominio dopo la comunicazione di fatto non imputabile a Verdelab Bioscience
- Verdelab Bioscience deve consegnare o trasmettere all’Autorità Giudiziaria sulla base di disposizione legislative (ad es. nel caso di accertamenti promossi dall’autorità e dagli enti di controllo ufficiale).
Qualora il Responsabile di Laboratorio dovesse rilasciare dichiarazioni sul Cliente, provvederà ad avvertire il Cliente stesso a meno che questa comunicazione sia proibita da disposizioni cogenti.
Il Cliente è a conoscenza che, nel caso di rinvenimento di organismi di quarantena, secondo quanto previsto dalla legislazione vigente, il Laboratorio trasmetterà i risultati di analisi alle Autorità competenti.

RECLAMI
Verdelab Bioscience prende in considerazione tutti i reclami e le contestazioni provenienti dai Clienti e dalle altre parti interessate.
I reclami sono accettati in forma scritta via email all'indirizzo info@verdelab.it.
Verdelab Bioscience si assume la responsabilità di tutte le decisioni prese in merito al trattamento del reclamo. Il Responsabile di Laboratorio conferma all’estensore del reclamo, mediante comunicazione scritta entro 10 giorni lavorativi, di aver ricevuto il reclamo, ove possibile (se non anonimo e se vengono forniti i recapiti), e si impegna a fornire aggiornamenti relativi allo stato di avanzamento e all’esito.

Condizioni contrattuali